“Centrale nella produzione di Ugo Carrega è la condizione per cui l’arte deve necessariamente indagare lo stesso processo creativo, il suo farsi: «credo in un’arte in cui l’artista fonde le conoscenze verso un interrogativo nuovo». Per questo l’autore si premura sempre di fornire, di fianco all’opera in sé, lo strumento poetico — il tool, l’utensile— […]
Archivio Tag: poesiavisiva
La visione di Isisuf e le immagini di tre archivi rappresentati: Carlo Belloli, Ada Ardessi, Mary Vieira “Dopo oltre un mese di blocco completo delle attività produttive e culturali, un insieme di archivi come Isisuf, nell’atto di ricerca della propria immagine, per rappresentarsi, non intende razionalizzare o descrivere un’intenzionalità di fondo. Ma prova a valorizzare […]