Archivio Tag: archivi

La Vittoria Alata di Brescia: patrimonio di identità, storia, bellezza su DeA Live_Arte

Una statua di bronzo di età romana, databile attorno alla metà del I secolo d.C., rappresentante una figura femminile con ampie ali, svettante nei suoi quasi due metri di altezza, affusolata e fiera, con un raffinato panneggio a coprirle parte del corpo, è nei secoli diventata il simbolo di una città, l’icona della sua identità […]

Per l’amor del Cielo. L’immagine della spiritualità nell’arte contemporanea su DeA Live_Arte

Non è un tema d’altri tempi: la ricerca di una spiritualità e di un dialogo con l’Oltre, il Mistero, la Fede, è presente in molta arte contemporanea e assume spesso le forme di installazioni ambientali che invitano il visitatore ad una esperienza immersiva, di profonda contemplazione. Questo il tema del mio terzo post sul blog […]

“Legami: arte e relazioni”. Il mio secondo post per il BLOG DeA Live_Arte di DeAgostini Scuola

Come influiscono la relazione di coppia e la famiglia sulla creazione artistica? Gli artisti contemporanei, sdoganati i temi del corpo e dell’identità negli anni Settanta, hanno lavorato moltissimo su queste tematiche, rappresentandole con immagini forti e azioni di grande coinvolgimento. questo il tema del mio secondo post, dal titolo Legami. Arte e relazioni, per la […]

DeA Live_Arte: i miei post per il BLOG di DeAgostini Scuola

Fate Presto! Arte come gesto d’amore per il pianeta è il titolo del mio primo post per il BLOG di De Agostini Scuola, sezione Arte. A partire dal mese di Ottobre 2020, sono qui regolarmente pubblicati i miei post realizzati su tematiche d’attualità, quali l’ambiente, la famiglia, la relazione, la spiritualità, lette attraverso i linguaggi […]