Intervista alla prima relatrice delle tre “Conversazioni sull’arte per la scuola di domani” di DeAgostini Scuola. La pandemia ci ha insegnato a non dare nulla per scontato: nemmeno la possibilità di trascorrere un pomeriggio al museo, di visitare una mostra in pausa pranzo, né tantomeno di programmare una uscita didattica in quel sito archeologico o […]
Archivio Categoria: PERSONE. PENSIERI, AZIONI, IMMAGINI
Articoli dedicati a personalità che hanno scritto la storia dell’arte e della critica d’arte contemporanee. Dialoghi, interviste, incontri con artisti e critici, curatori e collezionisti, professionisti del mercato dell’arte.
Una statua di bronzo di età romana, databile attorno alla metà del I secolo d.C., rappresentante una figura femminile con ampie ali, svettante nei suoi quasi due metri di altezza, affusolata e fiera, con un raffinato panneggio a coprirle parte del corpo, è nei secoli diventata il simbolo di una città, l’icona della sua identità […]
Non è un tema d’altri tempi: la ricerca di una spiritualità e di un dialogo con l’Oltre, il Mistero, la Fede, è presente in molta arte contemporanea e assume spesso le forme di installazioni ambientali che invitano il visitatore ad una esperienza immersiva, di profonda contemplazione. Questo il tema del mio terzo post sul blog […]
Come influiscono la relazione di coppia e la famiglia sulla creazione artistica? Gli artisti contemporanei, sdoganati i temi del corpo e dell’identità negli anni Settanta, hanno lavorato moltissimo su queste tematiche, rappresentandole con immagini forti e azioni di grande coinvolgimento. questo il tema del mio secondo post, dal titolo Legami. Arte e relazioni, per la […]
Fate Presto! Arte come gesto d’amore per il pianeta è il titolo del mio primo post per il BLOG di De Agostini Scuola, sezione Arte. A partire dal mese di Ottobre 2020, sono qui regolarmente pubblicati i miei post realizzati su tematiche d’attualità, quali l’ambiente, la famiglia, la relazione, la spiritualità, lette attraverso i linguaggi […]
Interviste a due voci, artista “versus” artista, per parlare dell’esperienza di questi mesi, della pratica artistica, del rapporto con il passato e del dialogo con l’altro artista intervistato. Mai come in questi ultimi mesi, gli artisti sono stati messi, come la comunità cui si rivolgono, a dura prova: l’isolamento individuale e la conseguente sospensione del contatto reale con […]
Martedì 21 giugno 2020 fa sono stata intervistata da Claudio Musso per NEU RADIO, e ho parlato del mio lavoro, di nuovi progetti, e soprattutto del fondamentale, vitale, rapporto di scambio con gli Artisti. A cui andrà sempre il mio GRAZIE. Senza di loro, senza la loro ricerca, io non ci sarei. Se volete ascoltarla… […]
Sabato 13 giugno, in occasione dell’opening della mostra Maurizio Donzelli. Thresholds al Museo d’Arte Contemporanea di Lissone, a cura mia e di Alberto Zanchetta, abbiamo dialogato con Maurizio Donzelli, per indagare la sua ricerca nell’allestimento site-specific per il museo. clicca qui per vedere il video: https://www.facebook.com/museodartecontemporaneadilissone/videos/vb.868809759848598/863893320787650/?type=2&theater Il progetto espositivo, visitabile soltanto su prenotazione dal 13 […]
Da Louise Bourgeois a Kara Walker, da Rebecca Horn a Marina Abramovic, fino alle nuove generazioni di artiste. Donne. Ma è necessario specificarne il genere? Il presente contributo è stato scritto per WOWomen, e pubblicato il 4 giugno 2020 sul sito del Festival. Quando la Tate Modern, uno dei musei d’arte contemporanea più famosi, inaugurò […]
- 1
- 2