Archivio Categoria: all ART BLOG

STAY SAFE _Archivio Mario Ballocco

“Nel suo trattato sulla cromatologia, edito postumo nel 2009 a cura di Paolo Bolpagni, Mario Ballocco afferma che uno dei compiti della pittura sia la «la soluzione operativa di problemi visivi interpersonali. Problemi, dunque, concreti, le cui soluzioni – piuttosto che dalle parabole stilistiche – paiono dover essere guidate dalla stretta attinenza agli eventi che […]

STAY SAFE _ Il Fondo Guido La Regina, GNAM Roma

“…Ritratto dello spazio, e davvero bisogna dargli la esse maiuscola perché vi si fa autonomo, personale, trascendente”. Ruggero Orlando, monografia: La Regina, 1952, cit., p. 15 “Il colore doveva poter espandersi a macchia, come un suono cupo nell’aria… diventando per così dire polifonico”. Eugenio Battisti, “Dalla geometria al colore”, in catalogo mostra, “Guido La Regina […]

Una mia intervista, condotta da Claudio Musso, per NEURADIO

Martedì 21 giugno 2020 fa sono stata intervistata da Claudio Musso per NEU RADIO, e ho parlato del mio lavoro, di nuovi progetti, e soprattutto del fondamentale, vitale, rapporto di scambio con gli Artisti. A cui andrà sempre il mio GRAZIE. Senza di loro, senza la loro ricerca, io non ci sarei. Se volete ascoltarla… […]

STAY SAFE _Project Marta-Monitoring Art Archive

“Se ti prendi cura dei minuti, non dovrai preoccuparti degli anni.” Project Marta in questo tempo sospeso lavora ancor più sul prendersi cura e sul ripercorrere con gli artisti i passi fatti fino ad adesso, in termini di ricerca e produzione. Nella frenetica vita di tutti i giorni il tempo di soffermarsi, di dedicare spazio […]

STAY SAFE _Archivio Fausta Squatriti

“Il bisogno di colmare un’assenza, di definirla, di circoscriverla, di dare un senso e una forma, mi pare si ritrovi nella ricerca sperimentale, non parallela ma indubbiamente collegata, che compie da tempo Fausta Squatriti, in poesia quanto nelle arti visive. […] C’è, nella sua opera plastica, una successione di immagini che hanno una loro correlazione, […]

STAY SAFE _Fondazione Remo Bianco

“L’arte dell’ avvenire è posta sotto il segno dell’IMPRONTALE. IMPRONTA è tutto ciò che resta impresso nel nostro subcosciente; IMPRONTA della società stessa, in quanto immagine di tutti quei condizionamenti che l’essenza della vita oggi comporta. Dichiaro perciò che l’uomo non può evitare di essere IMPRONTA di una società che continuamente muta e ci circonda […]

STAY SAFE _Archivio Umberto Mariani

Io mi dichiaro orgogliosamente “elitista”: “…perchè la cultura è elitista per definizione, e l’applicazione dei principi democratici nella sfera della conoscenza porta a mettere saggezza e idiozia sullo stesso piano (1)”. Umberto Mariani, Milano 2020. (1) Josif Brodskij, (Premio Nobel per la letteratura 1987), Fuga da Bisanzio, Adelphi Edizioni, Milano 1987, p. 101. Umberto Mariani. […]

STAY SAFE _Viafarini DOCVA

Un progetto di Vera Pravda  con la collaborazione di Viafarini DOCVA @ConfiniArtProject è un instaproject. Vera Pravda e Viafarini DOCVA invitano gli abitanti attualmente soggetti a limitazioni a causa delle misure dovute alla diffusione del coronavirus in Italia a inviare e condividere video di 15 secondi realizzati durante la quarantena. I video ritenuti in linea con […]

MAURIZIO DONZELLI_Thresholds Zanchetta, Bignotti, Donzelli

Sabato 13 giugno, in occasione dell’opening della mostra Maurizio Donzelli. Thresholds al Museo d’Arte Contemporanea di Lissone, a cura mia e di Alberto Zanchetta, abbiamo dialogato con Maurizio Donzelli, per indagare la sua ricerca nell’allestimento site-specific per il museo. clicca qui per vedere il video: https://www.facebook.com/museodartecontemporaneadilissone/videos/vb.868809759848598/863893320787650/?type=2&theater Il progetto espositivo, visitabile soltanto su prenotazione dal 13 […]

STAY SAFE _Archivio Valentino Vago

Un’analisi critica sul maestro della luce cromatica e dell’astrazione metafisica. “Valentino Vago, il più orientale degli artisti occidentali. […] Vago forse non ammette, o non dice, di essere vicino a quel punto di disvelamento della verità che il pensiero buddhista definisce “illuminazione”. Fa bene a non farlo perché le sue radici (che abbiamo tentato di […]