Dopo un anno e mezzo di studi e ricerche, verrà restituito al pubblico a cinquant’anni dalla sua ideazione avvenuta a Milano nel 1971, un progetto artistico sinora inedito di Vincenzo Agnetti e Paolo Scheggi, dal titolo
IL TEMPIO. La Nascita dell’Eidos
Un progetto ritrovato a cura dell’Archivio Vincenzo Agnetti e dell’Associazione Archivio Paolo Scheggi, Bruno Corà e Ilaria Bignotti
In collaborazione con l’Istituto Centrale per la Grafica, Roma
Il progetto, di visionaria contemporaneità, è formato da disegni architettonici, schizzi e appunti relativi a un Tempio contenitore di oggetti linguistici raffiguranti forme primarie del sociale, della soggettività e del potere, correlati alla ricerca artistica e teorica che i due artisti stavano allora conducendo.
Accompagna il progetto l’edizione di una pregiata Cartella in tiratura limitata, contenente una riproduzione raffinata delle più significative tavole del progetto, edita dalla Stamperia dell’Istituto Centrale per la Grafica di Roma, organismo museale di rilevanza internazionale creato per conservare, tutelare e promuovere un patrimonio di opere che documentano l’arte grafica nelle sue differenti tipologie.
Completa il progetto una monografia, edita da Forma Edizioni, con saggi di Bruno Corà, Ilaria Bignotti, Cosima Scheggi, Germana Agnetti per gli Archivi Agnetti e Scheggi, Matteo Maria Borsoi e Lucia Ghedin per l’Istituto Centrale per la Grafica e con una ricchissima selezione di materiali d’archivio, per approfondire il progetto a quattro mani dei due artisti e il contesto nel quale fu elaborato.
Una selezione dei disegni originali del progetto, unitamente a materiale iconografico, fotografico e d’archivio, alla Cartella e alla monografia, sarà presentata in anteprima internazionale al Museo del Novecento di Milano il 7 settembre 2021, quale prima tappa di un percorso espositivo itinerante che toccherà altre città e centri di ricerca e di esposizione italiani e internazionali.