Archivio Mensile: Aprile 2020

STAY SAFE _ Archivio Ugo La Pietra, Milano

Ugo La Pietra, architetto, designer, artista e ricercatore radicale, riflettendo sul ruolo della casa oggi ripensa le sue ricerche degli anni Settanta: Il balcone, marzo 2020 “Da troppo tempo la gente aveva perso l’abitudine di stare a casa, proiettata sempre di più nella città. Il modo migliore per stare insieme agli altri è togliersi dalla […]

STAY SAFE _ Associazione Paolo Scheggi, Milano

Un pensiero iconico, scritto nel 1971 da Franca Scheggi Dall’Acqua, moglie, erede e fondatrice dell’Associazione Paolo Scheggi, oggi si rivela attualissimo, potente. “Il potere sintetico e mediatico dell’opera d’arte ricolloca allora il tempo, quello nostro frammentario e umano delle conflittualità, nella circolarità che gli appartiene, ne evidenzia la bellezza e il silenzio, la grandissima pace.” […]

TO ITS BEGINNING TO ITS END. L’archivio, in trasformazione

Un talk sull’archivio d’artista, tenutosi al MACRO ASILO-Auditorium, Roma, 19 dicembre 2019 Nella mattinata di giovedì 19 dicembre, presso l’Auditorium del Museo MACRO ASILO, Roma, ho coordinato e parlato al talk dal titolo TO ITS BEGINNING TO ITS END. L’archivio, in trasformazione. Nato da un’idea di Francesca Pasquali, il talk ha confrontato la visione sulle […]

STAY SAFE _ Francesca Pasquali Archive, Bologna

L’attesa di questi tempi diventa fare. Il pensiero è materia, l’opera è condivisione, anche a distanza: Francesca Pasquali parla della sua Frappa…di pane. Farina, acqua, strutto e attesa.Frappa è il fragrante risultato tra tempo e azione, lunghe pause e combinazioni di semplici ingredienti, consistenze e aromi pungenti.un gesto amorevole, una cura per l’anima, una coccola […]

LEGGERE IL NOSTRO TEMPO. Le parole dell’arte e degli archivi d’artista

Due mie letture su YouTube dedicate alle riflessioni di artisti moderni e contemporanei, per provare a interpretare il nostro tempo Martedì sera del 14 aprile e del 21 aprile 2020, ho tenuto delle letture sulle parole e sulle riflessioni degli artisti, dal primo Novecento ad oggi, per provare ad interpretare questo momento epocale segnato dal […]

STAY SAFE _ Il Fondo Irene Brin, Gaspero del Corso e Galleria L’Obelisco, GNAM Roma

Pensieri e visioni di un’Italia in trasformazione: Irene Brin, “L’Italia esplode. Diario dell’anno 1952”. “…A Natale ero ripartita. Un Grande magazzino della Florida, il Burdine di Miami Beach, mi aveva fatto sapere di esser interessato ad una doppia manifestazione italiana, sul tipo di quella organizzata a Punta del Este. Data: il mese di marzo. Disponevo […]

STAY SAFE _ Archivio Antonio Scaccabarozzi, Milano

Il pensiero sul progetto STAY SAFE_Racconti dagli Archivi di Anastasia Rouchota, Fondatrice e Direttrice dell’Archivio Antonio Scaccabarozzi. “Archivio: dati, sorprese, segreti, scoperte. Enigmi da risolvere, codici da interpretare, la gioia di capire, l’impegno per mantenere viva la parola dell’artista, fare della sua esperienza qualcosa che serve anche agli altri. Unire il passato col presente e […]

STAY SAFE _ RACCONTI DAGLI ARCHIVI

Da un’idea di Ilaria Bignotti e Archivio Antonio Scaccabarozzi, Milano. A cura di Ilaria Bignotti. Piccoli racconti per immagini e pensieri sugli archivi d’artista, direttamente dalla voce dei loro curatori, eredi, e artisti, per riflettere sul valore del tempo e della memoria in questo periodo di attesa che sta inequivocabilmente cambiando il nostro modo di […]